Gli eventi virtuali: la situazione nel 2022

eventi-virtuali

Tabella dei contenuti

Gli eventi virtuali sono eventi che vengono organizzati, vissuti e conclusi interamente online.

Non esistono ostacoli o limiti di alcuni tipo se hai la possibilità di accedere agli strumenti tecnologici necessari.

Si tratta di esperienze uniche nel loro genere e nel 2022 c’è già chi si è sposato in maniera completamente digitale nel Metaverso e invitando tutti i parenti a partecipare al matrimonio comodamente seduti sul divano.

L’immersione di un evento virtuale è totale, supportata anche da una tecnologia che non lascia scampo alle distrazioni.

I vantaggi degli eventi virtuali

Perché gli eventi virtuali nel 2022 sono già stati molti di più di quelli avvenuti nel 2021? E, soprattutto, perché dovremmo aspettarci che questo genere di eventi prenda sempre più piede nella nostra quotidianità?

Il segreto di tanto successo è riassumibile nei grandi vantaggi tipici dell’organizzare eventi virtuali.

Assenza di limiti di partecipazione

Un altro importante vantaggio per chi organizza un evento virtuale è l’assenza di limiti di presenze. Online non si hanno problemi di spazio, numeri limitati di persone per la sicurezza o restrizioni simili.

Con un evento virtuale si potrà finalmente dire addio a tutte le criticità tipiche di questo aspetto negli eventi tradizionali, l’unico requisito? Che gli strumenti digitali siano in grado di sostenere un alto numero di partecipanti!

Inoltre, la possibilità di dover gestire un’affluenza maggiore di quella prevista non sarà più uno spiacevole imprevisto.

A questo si lega automaticamente il vantaggio economico. Avere un pubblico potenzialmente infinito, permette monetizzazioni importanti.

Il risparmio economico

Anche il risparmio economico è uno dei vantaggi che favorisce l’incremento della diffusione degli eventi virtuali. Niente più stand o location in affitto, niente più personale da dover ripiegare in tutte le attività di sostentamento come pulizie o catering, per esempio.

Il solo investimento è da considerarsi nell’infrastruttura tecnologica necessaria, investimento comunque contenuto se paragonato con quello degli eventi tradizionali.

La tecnologia attrae

Infine, un piccolo sfoggio di ego che non guasta. Potersi vantare con altre persone di aver organizzato un proprio evento virtuale è una bella soddisfazione.

La tecnologia attrae, piace e incuriosisce e, poter essere precursori di qualcosa che non è ancora alla portata di tutti favorisce un’impressione positiva. Un fattore decisamente molto importante quando si parla di eventi aziendali in cui potrebbero essere coinvolti futuri soci o possibili clienti.

Sostenibilità ambientale.

Il primo, grande vantaggio è la sostenibilità ambientale.

Sotto qualsiasi punto di vista lo si guardi, un evento digitale inquina molto meno di quelli tradizionali. Non importa che si voglia analizzare la quantità di inquinamento indiretto o quello dell’inquinamento diretto, online ha un impatto ambientale sicuramente ridotto.

E quello dell’ambiente è un tema sempre più importante e a cui sempre più persone cominciano a prestare attenzione

 

Gli eventi virtuali e il Metaverso

Il Metaverso entra a pieno titolo fra gli spazi più all’avanguardia quando si parla di eventi virtuali. Se non lo conoscessi, il Metaverso è una piattaforma capace di sfruttare la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e le tecnologie video per rendere l’esperienza degli utenti sempre più immersiva.

Non è un caso che il Metaverso sia nei progetti definitivi di Meta, l’azienda che comprende Facebook, Instagram, WhatsApp. Le possibilità rappresentate da questo avanzamento tecnologico sono immense e sempre più importanti quando si parla di eventi virtuali.

Grazie all’ausilio di professionisti come sviluppatori web, sviluppatori di ambienti 3D, VR e AR, si potranno realizzare ambienti completamente personalizzati per il proprio evento virtuale, definendone con largo anticipo ogni dettaglio.

Ma ciò che farà davvero la differenza sarà la semplicità con cui questo genere di eventi virtuali potrà favorire lo sviluppo di relazioni personali anche con molta distanza, caratteristica che è ideale anche per organizza eventi virtuali per aziende che operano nel settore del B2B, dove lo sviluppo delle relazioni è fondamentale.

È meglio un evento tradizionale o virtuale?

Non esiste una risposta univoca e definitiva a questa domanda.

Quale tipo di evento sia più adatto dipende da tanti fattori, fra cui:

  • Ospiti dell’evento, un ospite internazionale potrebbe accettare più facilmente un evento virtuale piuttosto che uno tradizionale.
  • Target dell’evento, i giovani potrebbero essere più coinvolti dall’idea di un evento virtuale.
  • Dimensioni dell’evento, se sono previsti centinaia di visitatori, probabilmente sarà necessario realizzare un evento sia digitale che tradizionale.

Queste però, sono solo alcune delle caratteristiche che possono influire sulla scelta del tipo di evento virtuale o tradizionale.

Un piccolo dettaglio da non sottovalutare quando si parla di eventi virtuali

Un dettaglio da tenere sempre a mente è quello che un evento virtuale non esclude la possibilità di realizzarne anche una versione tradizionale in parallelo. In questo modo si otterrà un evento ibrido.

Una parte dei partecipanti, quella che avrà più problemi a recarsi in loco, potrà collegarsi da remoto, un’altra parte, quella che invece avrà modo e piacere di partecipare dal vivo, potrà partecipare in maniera tradizionale.

Un evento organizzato in questo modo potrà massimizzare anche i risultati dell’evento stesso: nessun partecipante verrà tagliato fuori e tutti avranno modo di vivere al meglio la situazione.

Per realizzare un evento ibrido però, ricorda, ti servirà l’infrastruttura tecnologia indispensabile per gli eventi digitali e l’infrastruttura fisica, oltre che l’organizzazione e il personale, necessari per gli eventi tradizionali.

Vuoi realizzare un evento virtuale? Possiamo affiancarti per organizzarlo alla perfezione.

Condividi

Organizza con noi il tuo evento!

Checklist dell'evento perfetto
Lo strumento che salverà la psiche dell'event manager

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo-digital-biz-bianco.png