Lo streaming eventi è un’opportunità per espandere il pubblico di un happening dal mondo reale a quello virtuale.
Con il termine streaming intendiamo un flusso di dati, ossia la trasmissione di audio e video che, a partire da una sorgente, viene indirizzata a un numero variabile di destinatari. Questa trasmissione, inoltre, avviene in tempo reale.
È quindi come guardare un programma televisivo in diretta, con la differenza che il contenuto può essere visualizzato non solo sul proprio computer, ma anche su smartphone, tablet e altri supporti digitali.
Con lo streaming eventi si può quindi rendere partecipe un gran numero di persone dislocate in tutto il mondo. Pensa di organizzare un convengo annuale per la tua azienda, con diverse sedi sul territorio italiano e anche internazionale.
L’evento fisico dovrà avere necessariamente una location, che escluderà i dipendenti più lontani. Con lo streaming eventi, sarà possibile organizzare una diretta per permettere a tutti la partecipazione.
Ancora più utile potrebbe essere lo streaming eventi per i seminari e i corsi di aggiornamento, consentendo di riunire tutto il personale e abbattere tempi i costi.
Anche concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni sportive possono essere oggetto di uno streaming eventi, a patto di garantire una qualità di visione soddisfacente per l’utente.
Se la tecnologia necessaria al ricevente per lo streaming eventi si limita infatti a un supporto in grado di riprodurre video e una connessione internet, per la sorgente le cose stanno diversamente.
Sono necessarie delle attrezzature professionali in grado di garantire un flusso senza interruzioni, nonché una qualità di video e audio soddisfacente.
È questa piccola scatola a permettere la magia: si tratta di un encoder, che permette la trasmissione del contenuto della diretta streaming professionale.
Una webcam di ottima qualità: per una definizione perfetta e un video senza interruzioni.
La coppia encoder + webcam può essere sostituita da questo dispositivo all-in-one, che farà tutto al posto tuo.
Non si può parlare di una buona diretta streaming senza una macchina fotografica come si deve, come questa Mirrorless Sony con display da 3 pollici e mirino OLED.
Infine, non dimenticare di allestire le giuste luci per offrire ai tuoi spettatori uno spettacolo che valga la pena di essere visto!
Trattandosi poi di una diretta, non dimentichiamoci che lo streaming eventi cela sempre delle insidie. Come si dice, è “il bello della diretta!”. Gli imprevisti sono dietro l’angolo, e per questo bisogna essere sempre preparati e avere un piano di riserva (o anche due), come del resto avviene per gli eventi fisici.
Sei un imprenditore? Abbiamo creato una community dedicata a tutti gli imprenditori che vogliono approfondire le strategie digitali, conoscere nuovi strumenti: DigitalBiz!