Pratiche e permessi per eventi

pratiche-permessi-per-eventi

Pratiche e ai permessi per eventi? Ci pensiamo noi

Prima di iniziare a spendere il budget dedicato all’organizzazione del tuo evento in forniture varie come noleggio di service audio e luci, noleggio palchi, led wall, droni, assunzione di hostess e stewart, etc., ne va verificata la fattibilità.

Un evento ben organizzato per prima cosa reperisce tutti i permessi, le licenze e le autorizzazioni, documenti e certificazioni necessarie al tranquillo e sicuro svolgimento del programma.

I permessi da richiedere possono essere diversi in base alla natura dell’evento in sé:
– evento sportivo

– evento musicale (in questo caso, per esempio, andranno previsti anche i permessi SIAE)

– evento privato

– evento pubblico.

In Italia, inoltre, è ormai convinzione comune che la burocrazia e gli uffici preposti a queste pratiche, siano difficilmente affrontabili.

Ci pensiamo noi di Staff Millennium che, con ormai un’esperienza ventennale nell’organizzazione di eventi, sappiamo come muoverci per ottenere tutto ciò di cui questa tua occasione speciale ha bisogno.

Il bello degli eventi non è la burocrazia

Che belli gli eventi, che invidia provano alcune persone quando diciamo “organizzo eventi”. 

Credono sia un modo di lustrini, smoking, ballerine e grandi buffet e certamente, a volte questi elementi non mancano.

Spesso non si considera la mole di pratiche e permessi che vengono richiesti per poter procedere.

In una delle 12 fatiche Asterix doveva ottenere il lasciapassare A38 da un ufficio pubblico romano. Le cose non sono cambiate così tanto…

Non vogliamo scoraggiarvi a organizzare un evento: sono effettivamente momenti indimenticabili ed emozionanti e anche molto remunerativi dal lato commerciale.

Vogliamo farti un esempio su questo bellissimo road-tour organizzato per il brand Eolo.

Un tour che ci ha portato in una trentina di piazze e lungomare Italiani e il cliente voleva i posti migliori e con più passaggio.

Forse si può pensare che basti chiamare il comune e pagare il plateatico: la realtà non potrebbe essere più lontana.

Innanzitutto non dobbiamo stare qui a spiegarvi come funziona la burocrazia tra bolli, richieste, invii progetti, foto, sopralluoghi con tecnici comunali che vi vedono solo come una pratica in più da sbrigare.

La differenza in questi casi, la fa proprio l’esperienza e l’efficienza. 

Avete presente cosa significa “bucare” una data con un cliente simile? Significa avvocati probabilmente.

Non solo è determinante l’esperienza, ma la conoscenza degli uffici preposti e non solo, dell’operatore che ti risponderà. Ebbene sì, la familiarità e l’aver già collaborato con un’amministrazione pubblica o una location è un valore determinante per farsi affidare una piazza anziché un’altra.

Quando andate nello stesso ristorante da dieci anni, avete un altro trattamento giusto? E’ la stessa cosa, certe dinamiche si costruiscono col tempo.

Disbrigo pratiche: in cosa consiste

Il nostro team espleterà tutte le pratiche burocratiche e amministrative necessarie ai tuoi eventi al fine di coordinare correttamente tutte le attività nel rispetto delle norme:
Nello specifico ci occuperemo di:

  • Accertamento dei requisiti e dei presupposti previsti dalle normative
  • Acquisizione della Licenza SIAE per eventi
  • Acquisizione della Licenza SCF per eventi
  • Richiesta dell’Assistenza Sanitaria per eventi
  • Conseguimento Autorizzazione Temporanea in Deroga Impatto Acustico
  • Acquisizione della Licenza temporanea di Vendita
  • Ottenimento di Concessione temporanea Occupazione Suolo Pubblico
  • Acquisizione della Licenza temporanea di Pubblico Spettacolo
  • Conseguimento Autorizzazione temporanea Esposizione Pubblicitaria
  • Conseguimento delle Autorizzazioni al transito e alla sosta
  • Valutazione dell’idoneità per l’Agibilità Temporanea della location
  • Stipula della Polizza Assicurativa RC per gli Eventi
  • Stipula dei contratti con la location, gli artisti e i fornitori
  • Ottenimento del Certificato di Agibilità per i lavoratori dello spettacolo
  • Redazione del Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze (DUVRI)
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
  • Richiesta di Autorizzazione all’evento dalla Polizia Amministrativa

Dunque, hai capito che andremo a produrre una mole incredibile di documenti.

Potresti farlo tu o delegare completamente questa rottura.

Organizza con noi il tuo evento!

Condividi

Vuoi realizzare il tuo evento?

Richiedi una consulenza gratuita!