Qual è la connessione giusta per trasmettere video

trasmettere-video-in-streaming

Tabella dei contenuti

Oggi per trasmettere video in streaming basta veramente poco: un buon PC e una buona connessione per un video casalingo, qualche attrezzatura in più nel caso di streaming per eventi o dirette più complesse.

Quello che è importante, comunque, non è solo l’hardware. Credo che tu abbia già capito dove voglio andare a parare, vero?

Qual è la connessione giusta per trasmettere video in streaming? Confrontiamo le tecnologie a disposizione

Qual è il motivo principale per cui le dirette in streaming falliscono?

Esatto, la connessione. È vero che possono esserci anche altri mille motivi, e che a volte il problema sta anche nella connessione del ricevente, ma nella maggior parte dei casi il colpevole è proprio il sistema di connessione utilizzato.

Quindi, se vuoi trasmettere in streaming qualcosa di davvero importante, ti conviene avere le migliori tecnologie a disposizione.

Vediamo quali sono!

 

1. Un buon computer!

Può sembrare scontato, ma per un buon live streaming è necessario innanzitutto avere un computer performante. Deve essere in grado di acquisire le immagini dal dispositivo di ripresa e rilanciarle in diretta attraverso il tool che hai scelto. Non è una cosa da poco!

 

2. Un dispositivo di ripresa

Ovviamente per trasmettere video in streaming in maniera professionale avrai bisogno di una videocamera come si deve. Vietati i cellulari!

 

 

3. Un’applicazione di streaming

Dovrà poi esserci un tool che faccia da tramite tra la videocamera, il computer e la trasmissione. Ne esistono molti in giro, qui abbiamo fatto una lista delle app da non perdere.

Questi sono, per così dire, i fondamentali. Cosa manca? Proprio la connessione, perché adesso andremo ad approfondire le due principali alternative: il Wifi e l’Ethernet.

 

La connessione è l’ingrediente principale di un buon streaming

Quando vogliamo trasmettere video in streaming, che sia sul nostro sito, su Facebook o su un’altra piattaforma, dobbiamo fare affidamento su una connessione affidabile. Le basi proprio!

Le alternative, come abbiamo detto, sono due.

 

WiFi

Sembrerebbe che non ci sia nemmeno da discutere sul wifi: è veloce, sicuro, e soprattutto ti risparmia un viaggio tra cavi intricati che sembrano non avere né un inizio né una fine.

Inoltre, nel corso degli anni questa tecnologia ha conosciuto un’evoluzione pazzesca. La velocità continua a crescere, così come la qualità.

Giusto per avere qualche riferimento:

  • Oggi siamo nell’era del WiFi 6.
  • Il MU-MIMO consente la trasmissione di dati da più dispositivi contemporaneamente e più dati in downlink trasferiti nello stesso lasso di tempo
  • Sicurezza WPA3
  • Wifi 802.11ax

Tutto ciò si traduce in maggiore potenza e velocità di trasmissione dei dati.

Una botte di ferro, sembrerebbe. Ma c’è sempre un ma.

Innanzitutto, questi standard si riferiscono alla capacità che un dispositivo può raggiungere, ma non rispecchiano obiettivamente le performance del dispositivo utilizzato in quel preciso momento.

La conseguenza è che la diretta streaming potrebbe essere molto lenta o addirittura interrompersi!

Ethernet

L’alternativa al Wifi per trasmettere video in streaming è ricorrere al cavo Ethernet. Oggi, nell’era del Wifi, sembra essere una scelta anacronistica. Eppure, solo questa connessione riesce a dare quelle garanzie che sono fondamentali quando è in ballo un live importante.

Con un cavo Ethernet puoi trasmettere dati fino a 10Gbps.  Niente rallentamenti, niente cedimenti, niente scherzi (a meno che il tuo collega non inciampi nel cavo e se lo porti via)!

Inoltre, al momento stesso del collegamento è possibile verificare la potenza e la velocità della connessione.

Si tratta di elementi fondamentali quando è necessario diffondere contenuti in HD o 4K, dove i dettagli sono tutto. Basti pensare alle presentazioni di Apple e Samsung, dove è fondamentale vedere tutti i dettagli dei nuovi modelli. Ma anche per un discorso di un amministratore delegato sarà importante vedere i dettagli delle espressioni!

Un altro punto a favore dell’Ethernet è quello relativo alle interferenze.

Il fenomeno del crosstalk è molto comune, ma una connessione con cavo riesce a ridurre sensibilmente il disturbo. Con una tecnologia Wifi invece questo non è possibile.

Come determinare la velocità della connessione

Indipendentemente dalla soluzione che abbiamo scelto, prima della diretta è necessario fare un check dei mezzi a nostra disposizione.

Alcuni luoghi particolari come aule e teatri potrebbero ad esempio oscurare parzialmente il segnale; o al contrario potremmo trovarci in aperta campagna lontano dalla fonte di connessione.

Per questo è fondamentale effettuare un test sulla velocità. Il metodo più semplice è sicuramente andare sulla pagina SpeedTest.

Una semplicissima grafica in stile tachimetro ti mostrerà dopo qualche secondo la velocità di connessione e di upload.

Ovviamente il dato più interessante è proprio quello dell’upload, dato che dobbiamo caricare dei contenuti sul web.

Oggi sono diverse le offerte che propongono 100 o addirittura 200 mega. In ogni caso, anche una semplice fibra dovrebbe bastare, anche se la qualità non sarà il massimo.

 

Di cos’altro hai bisogno?

Abbiamo parlato dei fondamentali per trasmettere video in streaming, ma non abbiamo detto che per fare davvero un buon lavoro avrai bisogno anche di altre cose:

  • Un mixer audio. Nel caso in cui siano previste più voci, il mixer audio ti permette di convogliarle tutte in un unico dispositivo e gestirle così in maniera molto più semplice.
  • Un recorder. Anche se si tratta di un evento live, molto probabilmente vorrai registrarlo. Per non sovraccaricare il computer puoi utilizzare un dispositivo di registrazione esterno, trasferendo tutto su una semplicissima SD.

Così, il tuo armamentario tecnico per i tuoi streaming è completo. Certo, manca ancora molto per rendere tutto perfetto, ma non ha nulla a che fare con la tecnologia.

Dovresti pensare a un allestimento, alle luci, alla regia e a molto altro, in modo che il soggetto della tua trasmissione, che sia l’anniversario aziendale o la cena di Natale, sia qualcosa da ricordare.

Condividi

Organizza con noi il tuo evento!

Checklist dell'evento perfetto
Lo strumento che salverà la psiche dell'event manager

Ricevi altri contenuti e consigli gratuiti!

Accedi alla nostra community dedicata ad imprenditori ed aziende: DigitalBiz

logo-digital-biz-bianco.png