L’event marketing è un tipo di marketing basato sulla promozione di un brand, di un prodotto o di un servizio attraverso l’organizzazione, la partecipazione o la presenza a eventi.
L’event marketing aiuta a costruire relazioni più profonde con i clienti e a educarli al prodotto o servizio.
Come funziona l’event marketing?
L’event marketing può funzionare in diversi modi.
Il più classico è quando un brand organizza eventi e meeting strategici. A seconda del tipo di evento, può aiutare a costruire relazioni più forti con clienti e potenziali tali, a trovare nuovi partner, ad acquisire lead e molto altro.
Tutto deve essere perfetto, è bene affidarsi a un’agenzia specializzata come la nostra, possiamo aiutarti a creare un evento indimenticabile, scopri cosa possiamo fare per te!
Un’altra strategia consiste nel partecipare agli eventi come ospite. In questo caso, un rappresentante dell’azienda può promuovere prodotti o servizi o rafforzare la brand reputation mostrando la propria competenza nel settore e posizionandosi come stakeholder.
Infine, è possibile costruire campagne di digital marketing sugli eventi, creare video e aumentare la brand awareness.
Qualunque sia la strategia adottata da un marchio, l’event marketing è uno dei migliori modi per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Scopriamo perché questa opinione è la prevalente.
Importanza del marketing degli eventi
L’importanza dell’event marketing si traduce in una crescita esponenziale della credibilità di brand. I partner e i clienti hanno la possibilità di interagire con un marchio di persona e lo ritengono più affidabile. Questo rende gli eventi un’opportunità d’oro per il networking. Il 75% degli imprenditori afferma che la possibilità di stabilire contatti utili è il motivo principale per cui partecipa agli eventi.
Organizzare o partecipare a eventi è una parte importante di una sana strategia di acquisizione di lead. I grandi incontri d’affari raccolgono un pubblico interessato al vostro settore, ai vostri prodotti o alle nuove opportunità in generale. È probabile che i partecipanti diventino in seguito lead caldi e clienti fedeli.
Gli eventi sono un’ottima opportunità anche per aumentare la fidelizzazione dei clienti. Le persone visitano conferenze, seminari ma anche concerti e serate di gala non solo per stabilire contatti e assorbire nuove conoscenze, ma anche per staccare dalla routine e divertirsi. Queste esperienze positive creano un forte legame emotivo con un marchio. Pertanto, organizzare eventi può essere una buona strategia di marketing relazionale.
Sorprendentemente, il marketing degli eventi aiuta anche ad aumentare la presenza online del marchio. Il 48% dei millennial partecipa agli eventi per condividere le proprie esperienze sui social media. Per le aziende, questo significa una maggiore diffusione e consapevolezza del marchio.
Quanto è efficace il marketing per eventi?
L’event marketing è un’opportunità allettante per la vostra azienda. Ecco alcuni dei motivi e dei vantaggi per cui è bene sfruttarlo al meglio:
- Il 63% dei marketer usa le fiere come una forma di lead generation ( fonte )
- Il 52% degli imprenditori afferma che l’event marketing genera un ROI maggiore di qualsiasi altro canale di marketing ( fonte )
- Il 79% dei marketer statunitensi genera effettivamente vendite utilizzando gli eventi come marketing ( fonte )
- L’81% dei partecipanti ha interesse nell’acquisto del prodotto o servizio, ciò significa che più di 4 persone su 5 presenti sono potenziali clienti ( fonte )
- Il 77% dei marketer utilizza il marketing esperienziale come parte vitale delle strategie pubblicitarie di un brand ( fonte )
- Il 48% dei partecipanti ad un eventp afferma che le interazioni faccia a faccia sono più preziose oggi rispetto a due anni fa. ( fonte )
- Il 73% dei marketer B2B afferma che gli eventi sono migliori di altre tattiche per il coinvolgimento dei clienti ( fonte )
Leggi anche Come trovare nuovi clienti online se sei un’azienda B2B - Le tre strategie di lead generation B2B più comunemente utilizzate sono l’email marketing (78%), l’event marketing (73%) e il content marketing (67%) ( fonte )
Vuoi sfruttare anche tu gli eventi per fare business?
Creiamo eventi che siano memorie indelebili nella mente dei tuoi ospiti. Staff Millennium si occupa di marketing e organizzazione eventi dal 2001.