Lo streaming live di eventi aziendali è una forma di fruizione di eventi da remoto, esplosa con il Covid, ma nata molto prima. Viene usato in molti ambiti diversi e a livello aziendale sta diventando parte integrante degli eventi, anche quelli in presenza, denominati eventi ibridi.
La diretta video su web è un servizio sempre più richiesto, quando si vuole organizzare un evento aziendale in modo professionale.
Il motivo è semplice, permette di estendere facilmente il pubblico di un evento. In questo modo anche chi non può recarsi di persona può partecipare e chi organizza può scegliere location per eventi aziendali più funzionali.
Non solo, chi assisterà all’evento da casa si sentirà speciale, come se quella diretta sia stata realizzata solo per lui. Così aumenterà il coinvolgimento e l’esperienza sarà molto più emozionante.
L’azienda migliora anche la percezione che gli altri hanno di lei, perché, nonostante le dirette streaming siano molto usate, a livello aziendale stanno prendendo piede adesso, quindi chi le sceglie già da ora viene percepito come un innovatore.
Organizzare una diretta live streaming professionale è un modo abbastanza economico e facile per migliorare la diffusione del proprio brand e l’accessibilità ai propri eventi.
Perché organizzare la tua diretta streaming con un’agenzia specializzata
Scegliere dei professionisti del settore ti permette di evitare inutili errori che nascono dalla poca conoscenza delle tecnologie più adatte all’organizzazione e gestione della live. Non solo, ti farà avere un grande ritorno di immagine come azienda e come imprenditore.
L’organizzatore di eventi specializzato in dirette streaming ti salva da tutte le trappole che possono compromettere il successo dell’evento.
I vantaggi di affidarsi ad una regia tecnica professionale sono principalmente:
- Un prodotto del tutto simile ad una trasmissione televisiva, molto diversa da una semplice call in Zoom
- Qualità audio, video e luci professionale
- Stabilità di connessione
- Grafiche belle, personalizzate e professionali
- Moderazione dei partecipanti con creazione sale d’attesa
- Registrazione dei contenuti in qualità full HD.
Noi di Staff Millennium offriamo il servizio di diretta live streaming professionale rispondendo alle esigenze dei nostri clienti. Abbiamo acquisito molta esperienza, tanto che riusciamo a fornire soluzioni personalizzate a ognuno di loro.
Pianificare una diretta streaming durante un evento aziendale
La diretta va progettata fin dai primi incontri in cui si inizia a pianificare l’evento, così da essere sicuri di realizzare tutti i sopralluoghi necessari per scegliere le tecnologie migliori e più adatte alla location. Questo è un aspetto fondamentale che rende più semplice contattare i migliori fornitori garantendosi servizi e tecnologie d’eccellenza.
Dirette in entrata, in uscita o entrambe?
Per realizzare la diretta del tuo evento hai bisogno di stabilire se vuoi che sia in entrata, in uscita o se ne vuoi prevedere di tutti e due i tipi.
Ti stai perdendo? Tranquillo, ora ti spieghiamo nel dettaglio.
Una diretta in entrata è quella che viene trasmessa durante l’evento da un luogo esterno. Per esempio i saluti di qualcuno del CDA che non partecipa fisicamente, ma che vuole mandare i suoi saluti o fare un discorso.
Una diretta in uscita è quella che invece dall’evento va a raggiungere un pubblico esterno, magari dei clienti affezionati che vogliamo ringraziare del loro supporto facendoli partecipare al nostro evento.
Possiamo scegliere anche di organizzare una diretta in entrata e uno in uscita. La vera differenza sta nella connessione da scegliere.
La connessione per le dirette streaming di eventi aziendali
Se con l’attrezzatura possiamo cavarcela relativamente con poco, quello su cui non possiamo assolutamente risparmiare è la connessione. Una buona connettività fa la differenza tra una diretta piacevole e coinvolgente e una tortura video.
Infatti, il risultato finale dovrebbe essere un video continuativo, senza interruzioni, senza ritardi tra immagine e audio.
Le opzioni per raggiungere il risultato sono tante.
Da una connessione temporanea, al collegamento satellitare, per scegliere quella giusta c’è bisogno di un esperto del settore, che faccia i dovuti controlli e ci indirizzi verso la soluzione migliore.
In qualsiasi caso, è importante attivarsi per tempo, perché molti dei servizi disponibili sul mercato hanno dei tempi di attivazione, oltre che delle verifiche tecniche obbligatorie dopo l’attivazione.
Le piattaforme per lo streaming professionale
Una volta scelta la connessione, dobbiamo scegliere la piattaforma più adatta.
Abbiamo tre possibilità.
Le più usate, soprattutto perché gratuite, sono YouTube e Facebook. Molto facili da condividere con chi vogliamo coinvolgere, sono semplici da usare, ma non sempre garantiscono la qualità migliore. Entrambe le piattaforme hanno un rigoroso controllo del copyright, quindi il rischio è che la diretta venga interrotta per il contenuto di un video proiettato durante l’evento o una musica. Inoltre, Youtube inserisce pubblicità che non potrai controllare.
Poi ci sono dei servizi gratuiti o con un costo contenuto, come Livestream o Ustream, che offrono qualche strumento in più e una qualità migliore. Sono la soluzione intermedia. Lo svantaggio è che per limitare il loro logo dal video bisogna pagare un abbonamento mensile. Per cui ha senso sottoscriverlo solo se si fa un uso prolungato e massivo della piattaforma.
Infine, la soluzione più adatta, di solito, allo streaming di un evento è quella del server dedicato che ha costi strutturati sul bacino di utenza e durata della live. È una soluzione professionale che permette di inserire il player direttamente nel sito del cliente, i dati di navigazione rimangono di proprietà di chi compra il server e il player può essere personalizzato e brandizzato. Inoltre, è possibile monetizzare le visualizzazioni dell’evento.
Per scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze è necessario tenere conto della natura dell’evento e degli obiettivi che ti sei prefissato per questa live.
Personalizza le tue live
Staff Millennium offre ai propri clienti la possibilità di avere uno streaming con accesso privato, la possibilità di fare ticketing internamente e avere diverse sessioni contemporaneamente in caso di eventi multi-stream.
Possiamo anche realizzare studi virtuali grazie alla tecnologia 3D. Tu scegli l’ambientazione e noi la ricostruiamo customizzandola sulle tue esigenze. Lo studio è dinamico e, grazie all’impiego di diverse telecamere, puoi avere uno studio televisivo come palco del tuo evento.
Profondità, spazi e possibilità di inserire power point, ma non solo, i relatori, supportati dalla nostra regia possono gestire anche dei filmati. In questo modo l’esperienza diventa completamente immersiva.
Tutto questo è possibile usando il Chroma Key, la chiave di colore, tecnica presa in prestito dalla tv e dal cinema, che permette di unire due o più filmati insieme.
Lo sfondo verde viene sostituito da immagini e video attraverso dei software specifici, che permetteranno di riprodurre l’ambientazione che preferisci.
Per la parte tecnica necessaria alla realizzazione di uno streaming professionale collaboriamo con Streamtech. Il nostro partner usa Server Entrypoint che permettono di gestire e controllare in real time la transcodifica; la delivery dei flussi avviene con CDN Akamai che permette di distribuire le live in tutto il mondo.
Diretta streaming dell’evento: una vera opportunità?
La live streaming del tuo evento può essere molto semplice da organizzare scegliendo gli strumenti giusti, ma ci sono diversi ostacoli che puoi trovarti davanti e per cui devi essere preparato.
Un minimo errore può bloccare tutto e mandare a monte mesi di organizzazione.
Per evitarlo è meglio affidarsi a esperti in organizzazione di eventi che sappiano come sostenerti e consigliarti.
Nella maggior parte dei casi, i problemi di una live sono legati alla connettività, se riesci a non incapparci sei già a metà dell’opera.
Se desideri un evento live di alto livello, non puoi prescindere dall’aiuto di un team di professionisti.